- Calcolo di uno scaldacqua ad elettrodo
- Il principio di funzionamento di uno scaldabagno elettrico
- Scaldabagno elettrico
- Come scegliere uno scaldabagno per una casa privata
- Scegliamo uno scaldabagno elettrico per dare
- Schema delle tubazioni dello scaldabagno elettrico
- Pro e contro di uno scaldabagno elettrico
Il parametro principale dei moderni elettrodomestici è la redditività. Quando si sceglie un forno a microonde, un frigorifero o uno scaldabagno, è necessario prestare attenzione non solo al suo prezzo, ma anche al consumo minimo di energia con il massimo ritorno sul lavoro utile. Pertanto, il calcolo di uno scaldacqua ad elettrodi di alta qualità dovrebbe iniziare con un elemento come l'efficienza di un elettrodomestico.

Scaldabagno elettrico
Calcolo di uno scaldacqua ad elettrodo
Prima di procedere con la selezione e l'acquisto di uno scaldabagno elettrico, è necessario calcolarlo correttamente. Il calcolo non richiederà molto tempo, devi solo capire con precisione il processo.
Come calcolare i parametri di uno scaldabagno elettrico:
- Determinazione della potenza ottimale. L'elemento riscaldante principale di questo elettrodomestico è un riscaldatore, che consiste in una spirale o un tubo che attraversa la corrente elettrica attraverso se stesso e viene riscaldato allo stesso tempo. Tutto il TEN di calore viene trasferito al liquido, che si trova nel serbatoio di accumulo.
La velocità con cui l'acqua viene riscaldata alla temperatura richiesta dipende dalla potenza del riscaldatore. Ma questo parametro influenza anche il consumo di energia: maggiore è la potenza, maggiore è il consumo. Ad esempio: un riscaldatore con una potenza di 2-2,5 kW riscalda 100 litri di acqua in 3 ore. Ma dovresti sapere che un elemento riscaldante insufficientemente potente semplicemente non può far fronte a grandi volumi. TEN su 1 kW non riesce a riscaldare 100 litri d'acqua.
L'opzione migliore è uno scaldabagno con un elemento riscaldante, la cui potenza non superi 2,5 kW.
- Determinazione del volume del serbatoio di accumulo e del suo rapporto con la potenza dell'elemento riscaldante. Negli scaldacqua fino a 60 litri è consentito un elemento riscaldante con una potenza di 1,5 kW. Da 80 a 120 litri - non meno di 2,5 kW. caldaie 200 litri richiedono un potente elemento riscaldante (5-7 kW) o più piccoli (3-4 kW), nonché la posa di una linea elettrica separata.
I parametri operativi sopra indicati sono di base, ma è anche importante conoscere il consumo approssimativo di acqua in casa o appartamento, che viene calcolato in base al numero di residenti. Per una famiglia media (3 persone), è necessaria una caldaia di almeno 100 litri. In media, ci vogliono 4 litri al minuto per fare la doccia e 2-2,5 litri al minuto per lavare i piatti. Dovresti anche considerare cose insignificanti come il lavaggio delle mani e altre esigenze. Pertanto, i migliori volumi di riscaldamento dell'acqua sono 80 e 100 litri.
Il principio di funzionamento di uno scaldabagno elettrico
Come funziona questo dispositivo? L'acqua fredda proveniente dalla rete idrica centrale entra nel serbatoio di accumulo. Va ricordato che il processo di riscaldamento inizierà solo quando il dispositivo è collegato alla rete elettrica.
L'acqua fredda entra nel dispositivo in un circuito, il secondo circuito è responsabile del trasporto di liquido già riscaldato. Ogni scaldabagno ha un elemento speciale: un divisore di getto, che distribuisce uniformemente il flusso d'acqua attraverso il volume interno del dispositivo. La distribuzione uniforme dell'acqua consente il suo riscaldamento graduale.Il liquido si riscalda dal basso e si alza gradualmente.
Un termostato installato in ogni caldaia controlla il riscaldamento del liquido a una temperatura predeterminata. Alcuni produttori di elettrodomestici installano immediatamente 2 termostati in uno scaldabagno: uno per controllare il riscaldamento del liquido, il secondo come protettivo (se il primo diventa inutilizzabile). Nei moderni modelli di caldaie, sono montati termostati regolabili, con i quali l'utente può impostare la temperatura desiderata del liquido all'uscita.
Scaldabagno elettrico
Il principio di funzionamento del dispositivo sopra descritto è abbastanza semplice, motivo per cui qualsiasi scaldabagno ha una lunga durata: meno elementi nel sistema, più funziona. Ora è necessario occuparsi del dispositivo generale dello scaldabagno, questo aiuterà a identificare tempestivamente l'elemento difettoso e, se necessario, a sostituirlo.
Come è uno scaldabagno elettrico:
- L'esterno del dispositivo. A seconda del costo, il dispositivo è realizzato in lamiera di acciaio o plastica dura con maggiore resistenza. La parte esterna del dispositivo ha più un carattere progettuale che pratico.
- Strato isolante. A seconda della qualità dell'isolante, viene determinato il tempo per il quale il liquido riscaldato si raffredda. Molto spesso, la schiuma di poliuretano viene utilizzata in forma liquida, che si indurisce rapidamente dopo il rifornimento di carburante. Il riscaldatore consente di creare l'effetto di un thermos e, di conseguenza, la necessità di frequente inclusione dell'elemento riscaldante.
- L'interno del dispositivo. Ora utilizzo acciaio inossidabile, porcellana di vetro o costosi spray al titanio per realizzare serbatoi interni per scaldabagni elettrici. A seconda della qualità del materiale utilizzato, vengono migliorate non solo le qualità di isolamento termico, ma anche la durata del dispositivo.
- Riscaldatori elettrici. L'elemento riscaldante più comune è un elemento riscaldante. Il principio di base del funzionamento di un tale dispositivo è la conversione dell'energia elettrica in calore e, di conseguenza, il riscaldamento di un liquido.

Un esempio di elemento riscaldante di qualità
- Tubi di acqua fredda e calda. Situato quasi su tutta la superficie interna della caldaia.
- La parte elettrica del dispositivo, che comprende un termostato, un termometro elettronico, spie luminose e un circuito che fornisce il funzionamento automatico dello scaldabagno.
- Elementi di elementi di fissaggio. Due piastre metalliche e una serie di tasselli sono installati sul muro e lo stesso scaldabagno è montato su di essi.
I principali nemici di qualsiasi elettrodomestico per il riscaldamento dell'acqua sono la corrosione e la formazione di calcare sulle superfici interne del serbatoio. E se la scala può essere eliminata mediante "riscaldamento a secco" (il riscaldatore è installato in un pallone chiuso), viene utilizzato un anodo di magnesio per prevenire la corrosione. L'anodo di magnesio è un elemento che assorbe quasi tutto l'ossigeno dall'acqua, che consente di salvare il materiale del serbatoio interno.

Anodo di magnesio
Come scegliere uno scaldabagno per una casa privata
Vivere in una casa privata comporta un gran numero di preoccupazioni, una delle quali è la fornitura costante di acqua calda, poiché non c'è quasi mai acqua calda nell'approvvigionamento idrico centrale. Prima di scegliere uno scaldabagno per una casa privata, è necessario prestare attenzione ad alcune cose importanti.

Locale caldaie domestico
Se lo scaldabagno non verrà utilizzato esclusivamente per esigenze domestiche, ad esempio per lavare i piatti, un dispositivo di questo tipo dovrebbe avere una potenza elevata - almeno 5-7 kW. Solo tale energia fornirà il riscaldamento dell'acqua fino a 200 litri in 2,5-3 ore, a condizione che una famiglia di 4-5 persone viva in casa.
Molto raramente, 2-3 persone vivono in una casa privata.Ma se la famiglia è piccola, sarà sufficiente montare una caldaia fino a 100 litri, il che è abbastanza non solo per i membri della famiglia, ma anche per risolvere i problemi di tutti i giorni.
Prima di ottenere una caldaia con un grande volume, è necessario chiarire definitivamente la sua tensione di funzionamento, perché affinché un potente elemento riscaldante funzioni, potrebbe essere necessaria una tensione di alimentazione di 380 V. Per 380 V, ci devono essere almeno 2 fasi di lavoro nella rete elettrica domestica, che non è fornire sempre i proprietari di abitazione.
Scegliamo uno scaldabagno elettrico per dare
La presenza di una casa estiva o di una piccola casa di campagna richiede anche l'installazione di un numero minimo di elettrodomestici necessari. È improbabile che i proprietari abbiano bisogno di una lavastoviglie, ma uno scaldabagno è semplicemente insostituibile.
Di solito un cottage estivo è una piccola casa a un piano, la cui area interna non supera i 25 m2. Molti proprietari preferiscono persino fare una doccia all'esterno, in cui l'acqua viene riscaldata per tutto il giorno. Pertanto, la quantità di acqua calda può essere minima.

Piccola caldaia per una residenza estiva
Una buona opzione per una residenza estiva è una caldaia con un volume fino a 35 litri, che viene riscaldata ad alta temperatura in un massimo di 40-50 minuti. Il riscaldamento di più acqua comporterà solo un consumo eccessivo di energia e sprechi, e 35 litri sono sufficienti per fare la doccia e lavare i piatti.
Schema delle tubazioni dello scaldabagno elettrico
Uno dei fattori importanti che influenzano la vita di uno scaldabagno è la fluttuazione della pressione dell'acqua nel serbatoio di accumulo del dispositivo. Per il corretto funzionamento del dispositivo, è necessario completare correttamente e accuratamente la sua associazione.

Lo schema di reggiatura corretto con un'indicazione dettagliata degli elementi di lavoro
E se non dovessero esserci problemi con lo schema di legatura, non tutti gli utenti conoscono il valore degli elementi che si trovano su di esso.
Descrizione dei principali elementi dell'imbracatura:
- Valvola di non ritorno. Montato su scaldabagni fino a 80 litri. La funzione principale della valvola di ritegno è far passare l'acqua solo in una direzione. Quando la pressione nel sistema diminuisce, la valvola di ritegno si chiude e non consente all'acqua di fluire attraverso di essa.

Valvola di ritegno
- Valvola di sicurezza. Il principio di funzionamento è leggermente diverso dalla valvola di ritegno. Consiste nel fatto che quando viene superata la pressione impostata, la valvola si apre e scarica il liquido di raffreddamento. A tale scopo, è necessario prevedere un tubo separato nel sistema di riscaldamento dell'acqua.
- Regolatore di pressione. Il regolatore di pressione è uno degli elementi principali di un sistema di riscaldamento dell'acqua, che non solo prolunga la sua vita utile, ma riduce anche il consumo di acqua. Il principio di funzionamento del regolatore di pressione è controllare il flusso di acqua all'ingresso del dispositivo.

Regolatore di pressione per caldaia
- Vaso di espansione È installato su sistemi il cui volume supera gli 80 litri quando la valvola di non ritorno non può più far fronte. È costituito da due camere (aria e acqua) e da una membrana passante.

Esempio di vaso di espansione per una caldaia
- Miscelatore termostatico. Fornisce una miscelazione più rapida di flussi caldi e freddi. Dopo l'installazione di un tale elemento, non solo aumenta le prestazioni dello scaldabagno, ma riduce anche il consumo di energia.

Miscelatore termostatico
È anche molto importante installare nel sistema e sostituire tempestivamente il filtro fine, che consente di prolungare la durata dello scaldabagno.
Pro e contro di uno scaldabagno elettrico
I principali vantaggi degli scaldacqua elettrici:
- Varietà di prodotti Ora quasi tutti i produttori di elettrodomestici producono scaldacqua elettrici. Pertanto, l'utente può scegliere sia dispositivi economici con un volume fino a 30 litri, sia grandi capacità fino a 200 e più litri. La funzionalità dei dispositivi è diversa, il che influisce anche sul prezzo.
- Prezzi convenienti.Gli scaldacqua elettrici con funzionalità standard sono abbastanza convenienti. Molti produttori di elettrodomestici offrono agli utenti un prestito o buone condizioni di installazione per un determinato periodo.
- Operazione a lungo termine. Grazie alla sua semplicità e al numero minimo di elementi nel sistema, gli scaldacqua elettrici sono abbastanza resistenti. Molto spesso, un elemento riscaldante si rovina, che può essere rapidamente sostituito.
- Convenienza e velocità di installazione. Lo scaldabagno può essere installato e collegato alla rete elettrica da solo, per questo dovresti solo leggere le istruzioni. Una seconda persona può essere necessaria solo quando il serbatoio deve essere appeso al muro.
Oltre ai vantaggi, gli scaldacqua elettrici hanno i loro svantaggi. Ad esempio, con grandi volumi del serbatoio interno, il processo di installazione è significativamente complicato, potrebbe anche essere necessario un locale separato, poiché una capacità di 200 litri è piuttosto problematica da appendere in bagno.